Menù di supporto
![]() |
||
![]() |
||
Newsletter n° 29 | 1° aprile 2020 | www.alpaa.it | | ||
Diario dal campo estivo al Fondo Nappo di Scafati![]() Giulia Lo Gerfo è una ragazza che ha fatto i campi di Libera questa estate al Fondo Nappo. Ci ha inviato questa sua pagina di diario del 23 Luglio 2019 che racconta la sua prima giornata di impegno in campo: la vogliamo condividere con voi. Prendetevi più di un secondo per leggerla tutta d'un fiato. "Prima mattinata di lavoro nel campo. Capisco cosa ci trovi Andrea nel far crescere Cip e Ciop, le sue piantine di basilico e rosmarino. “E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”, dice il Piccolo Principe. Non tanto Piccolo, se in grado di dire una verità così. Ho imparato che i pomodori appena caduti sono proprio buoni. E lo sono perchè, per poterne mangiare uno, ho impiegato un’ora a strappare erbacce. Ho imparato a riconoscere le foglie delle viti. Che si legano, in cerca di sostegno – anche loro! E anche loro, quando non lo trovano, si buttano nel vino! Un po’ d’acqua. Diamogli acqua: 30 litri. E non bagnare le foglie, che poi sennò col sole si lessano! Il Fondo Agricolo Nappo è un campo di 12 ettari (che ho scoperto essere circa 12 campi da calcio), sequestrato al boss mafioso pasquale galasso (con la minuscola, perchè la maiuscola non se la merita). La proprietà è fatta di diverse case, controllate oggi dalla finanza, e campi, campi, campi... sottratti nell’ultimo decennio a famiglie di agricoltori. “Pasqualino” - gli disse un giorno una confinante, inginocchiandosi di fronte a lui – “le mie mani ed il mio cuore sono bianchi. I tuoi sono neri. Prendi la mia terra, non prendere la vita dei miei figli.” E lui prese la terra. E la magistratura prese lui. Ed ora le macchine si fermano ai bordi del campo, ringraziandoci per quel che stiamo facendo. E deve esser stato proprio bello quel che hanno visto in noi, se è stato capace di farli fermare nonostante i loro impegni, nonostante la distrazione, nonostante la frenesia della vita di oggi. Basta un attimo, un istante di attenzione, e lì il tempo si dilata; fino a fermarsi, alle volte. E nell’eternità di quell’attimo, nella zolla di terra che scivola da una radice, nell’insetto che – terrorizzato – levita da una foglia all’altra... nell’Autenticità, lì, possiamo trovare un senso al nostro essere." |
||
![]() Via Benedetto Musolino, 21 – 00153 ROMA
tel: 06-5880985 - https://www.alpaa.it |
||
![]() |
||
![]() |
||
|
