NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
< >

Il lavoro cambia l'agricoltura

IV° congresso nazionale Alpaa - Scilla, 22-23 novembre 2018

Lecce

Le giornate del Lavoro

AlpaaPesca

Rappresenta e tutela i lavoratori autonomi della piccola pesca costiera e dell'acquacoltura

Alpaa

Brochure Alpaa

Crowdfunding

Progetto Terra Viva

News stampa

Comunicati stampa

Alpaa

Brochure Alpaa

CoManifesto Pesca costiera cucina di sera, 7 ottobre 2019municato stampa Alpaa progetto “Pesca costiera cucina di sera – Trasmettere antichi saperi/sapori di pesca, 8 ottobre 2019”

Si terrà oggi, 8 Ottobre a Vieste (FG) l'ultima giornata formativa del progetto “Pesca costiera cucina di sera- Trasmettere antichi saperi/sapori di pesca), realizzato dall’ALPAA nell’ambito del Programma nazionale triennale 2017-2019 della Pesca e dell’Acquacoltura finanziato dal Mipaaf volte a sensibilizzare i diversi soggetti della filiera pesca locale sulla valorizzazione del territorio locale tramite il rilancio del prodotto pescato dimenticato e del consumo locale, tecniche di conservazione e cucina tradizionale legata al pescato locali.

La giornata prevede un incontro in banchina fra i pescatori, le scuole, la comunità locale e i ristoratori. Durante la giornata verranno illustrate le tecniche di pesca locale e tradizionale della zona a cura dei pescatori locali Rocco e Matteo Voto al termine del quale seguirà un confronto con gli studenti e i docenti Istituto alberghiero E. Mattei di Vieste. Lo chef Aldo Abbate illustrerà i piatti legati alla tradizione della costa e al pesce locale e terrà una dimostrazione sulla preparazione delle ricette tipiche della zona.Al termine della giornata è prevista una degustazione dei prodotti ittici locali.

INIZIO LAVORI 10:30

Introduzione: Ercole Mete - Alpaa Pesca

Relazione Tecnica: Roberto Odorico - Biologo Marino

Partecipano:

  • Giuseppe Nobiletti - Sindaco di Vieste
  • Luigi Antonucci - Presidente Alpaa Puglia
  • Rocco e Matteo Voto - Pescatori di Vieste
  • Aldo Abbate - Cuoco di Vieste
  • Fulvio Grosso - Pescatore di San Nicola Arcella
  • Prof. Giuseppe Marsico - Professore Ordinario di Zootecnica Speciale e Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
  • Dott. Francesco Giannico – Ricercatore - Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
  • Dott. Vito De Zio - Responsabile del Laboratorio di Biologia Marina della Città Metropolitana di Bari
  • Azmi Jariawi - Segretario Flai Puglia

Conclusioni: Luigi Rotella - Presidente ALPAA

Coordina: Francesca Zappalà - ALPAA -Coordinatrice del Progetto

Clicca qui per il materiale del progetto in formato libro sfogliabile

Copyright (c) www.alpaa.it 2014-2022

Via Benedetto Musolino, 21 – 00153 ROMA, tel: 06-5880985 - email