NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
< >

Il lavoro cambia l'agricoltura

IV° congresso nazionale Alpaa - Scilla, 22-23 novembre 2018

Lecce

Le giornate del Lavoro

AlpaaPesca

Rappresenta e tutela i lavoratori autonomi della piccola pesca costiera e dell'acquacoltura

Alpaa

Brochure Alpaa

Crowdfunding

Progetto Terra Viva

News stampa

Comunicati stampa

Alpaa

Brochure Alpaa

Manifesto Pesca costiera cucina di sera, 3 ottobre 2019Comunicato stampa Alpaa progetto “Pesca costiera cucina di sera – Trasmettere antichi saperi/sapori di pesca”

Si terrà il prossimo 3 ottobre a Praia a Mare (CS) una giornata nella quale saranno realizzate una parte delle attività previste nel progetto “Pesca costiera cucina di sera- Trasmettere antichi saperi/sapori di pesca”, realizzato dall’ALPAA nell’ambito del Programma nazionale triennale 2017-2019 della Pesca e dell’Acquacoltura finanziato dal Mipaaf, volto a sensibilizzare i diversi soggetti della filiera pesca locale sulla valorizzazione del territorio tramite il rilancio del prodotto pescato dimenticato e del consumo locale.

La giornata sarà suddivisa in due parti: un incontro formativo presso l’Istituto Istruzione Superiore IPSSEOA a cura del biologo marino Dott. Roberto Odorico, la responsabile del progetto Dott.ssa Francesca Zappalà e lavoratori del settore pesca locali, durante il quale si illustreranno le tecniche di pesca tradizionali e come poterle preservare nel rispetto della normativa vigente.

La seconda parte si svolgerà poi a San Nicola Arcella, presso il ristorante Il Furano dove ristoratori locali illustreranno tecniche di conservazione e cucina tradizionale legate al pescato locale.

Roma, 2 ottobre 2019

comunicato stampa in formato pdf

Clicca qui per il materiale del progetto in formato libro sfogliabile

Copyright (c) www.alpaa.it 2014-2022

Via Benedetto Musolino, 21 – 00153 ROMA, tel: 06-5880985 - email