Comunicato stampa 22 novembre 2019: Giuseppe Carotenuto è stato eletto nuovo presidente dell'ALPAA
Giuseppe Carotenuto è stato eletto nuovo presidente dell’ALPAA, in sostituzione di Luigi Rotella, che ha rassegnato le dimissioni.
Le mie dimissioni da presidente - ha comunicato il Presidente uscente - coincidono con il piano di rilancio dell’ALPAA su tutto il territorio nazionale per esprimere al meglio non solo le capacità acquisite in questi anni di fornire efficaci ed efficienti servizi di qualità, ma soprattutto di dispiegare tutte le potenzialità sul piano della rappresentanza politica dei piccoli agricoltori e delle “figure miste”.
Sono proprio questi soggetti sociali ad essere stati sacrificati in questi anni sul terreno della politica agricola comunitaria che ha nei suoi meccanismi applicativi il vulnus dell’iniquità e della disparità di trattamento a danno dei piccoli produttori.
Nella dichiarazione programmatica - ha sottolineato il nuovo Presidente - si dovrà aprire una nuova fase, nella quale sarà importante il contributo di ciascun membro dell’ALPAA, che dovrà portare ad ampliare la presenza della associazione su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo sarà quello di ampliare la prospettiva delle attività svolte e della rappresentanza e di costruire una sinergia con la Flai sempre più stretta.
Ha concluso i lavori Giovanni Mininni, Segretario Generale Flai CGIL che durante il suo intervento ha sottolineato come l’ALPAA sia nata da una chiara scelta politica fatta all’interno del sindacato per tutelare quelle categorie non rappresentate quali le figure miste e i piccoli produttori e pertanto deve essere ritenuta parte integrante della FLAI.
L’impegno è quello di promuovere una maggiore conoscenza e formazione per rimettere al centro della società il lavoro, compreso quello agricolo in tutte le sue forme.