Comunicato Stampa ALPAA workshop “La piccola pesca e la filiera a miglio zero”
Si è svolta oggi giovedì 22 novembre 2018 a Scilla (RC) il workshop organizzato dall’Alpaa dal titolo “La piccola pesca e la filiera a miglio zero”. Alpaa si occupa del settore pesca ormai da diversi anni durante i quali ha maturato la consapevolezza che il settore soffre di innumerevoli difficoltà tanto da minare la stessa esistenza del sistema in un contesto che manifesta sempre più difficoltà in special modo per gli operatori della piccola pesca nelle realtà meridionali.
Attraverso i lavori di questa giornata si è voluto individuare e ricercare soluzioni per ridurre gli effetti della crisi del comparto della pesca artigianale, nell’ambito di una sostenibilità ambientale e nel contesto delle comunità territoriali.
Allo stato attuale il concetto di sostenibilità sociale della pesca, intesa come capacità di garantire condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione), è direttamente influenzato dagli elementi di debolezza e di forza che caratterizzano il settore della pesca in Italia.
La filiera che si vuole proporre con il territorio vede il consumatore non come un attore passivo nella filiera della pesca ma come un protagonista attento, consapevole e critico nei confronti di quello che gli viene proposto. Per fare questo deve essere informato e deve essere a conoscenza di ciò che ci sta oltre al banco del pesce.
L’ALPAA con il suo impegno nel settore dalla pesca sta portando avanti la convinzione che, proprio i piccoli operatori del settore, spesso i meno “attenzionati” e rappresentati, possono diventare il fulcro di un economia ittica legata indissolubilmente alla realtà locale ed al sistema economico, turistico, e culturale del territorio . La piccola pesca rappresenta il fulcro di tante realtà territoriali costiere italiane che sono alla base della economia locale e anche della salvaguardia degli habitat marini.
Ai lavori sono intervenuti: Ercole Mete e Dott.ssa Francesca Zappalà per l’ALPAA, Dott. Cosimo Carmelo Cariddi Direttore Dipartimento Settore Pesca Regione Calabria, Fulvio Grosso pescatore, Antonio Alvaro Presidente Flag dello Stretto, Roberto Odorico biologo marino vice presidente biores, Gianni Di Cesare CGIL Nazionale.
foto del workshop