NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
< >

READ UP

progetto europeo READ UP

Progetto Alpaa

Progetto Pesca Costiera

AlpaaPesca

Rappresenta e tutela i lavoratori autonomi della piccola pesca costiera e dell'acquacoltura

Alpaa

Brochure Alpaa

READ UP

progetto europeo READ UP

News stampa

Comunicati stampa

Alpaa

Brochure Alpaa

Il lavoro cambia l'agricoltura

IV° congresso nazionale Alpaa - Scilla, 22-23 novembre 2018

READ UP

progetto europeo READ UP

Struttura

CAALPA – Centro Autorizzato di Assistenza Agricolo – è una Srl costituita da ALPAA come socio unico. Opera, nel rispetto e in applicazione delle vigenti norme di legge (articolo 3-bis, 2° comma del D. Lgs 165/99 e successive modificazioni e integrazioni), e svolge funzioni di Centro Autorizzato di Assistenza Agricola su tutto il territorio nazionale, in base alla Determinazione Dirigenziale n. 295 del 18 marzo 2003 della Regione Basilicata che ha verificato il possesso dei requisiti previsti dal D.M. 27 marzo 2001.

Opera sul territorio avvalendosi di tre società di servizi, con le quali ha stabilito specifiche convenzioni:

ALPAA ADRIATICA AGRI SERVIZI Srl
 ALPAA TIRRENICA AGRI SERVIZI Srl
ALPAA MEDITERRANEA PLURI SERVIZI Srl

Struttura CAALPA:

Presidente Consiglio di Amministrazione: Felice Gagliardi
Direttore Tecnico: Michele Ciancio

Struttura Tecnica:

Coordinamento: Francesca Zappalà
Responsabile tecnico per la Sicilia: Carmelo Manta
Responsabile tecnico per la Calabria, Campania, Lazio, Toscana e Sardegna: Ercole Mete
Responsabile tecnico per la Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Marche: Carmine Tinelli

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE LEGALE:
Via Bertazzoni n. 100 85100 Potenza

SEDE AMMINISTRATIVA:
Via Benedetto Musolino n. 21 - 00153 Roma

Carta servizi

CAALPA Srl, specializzato nella fornitura di servizi ai piccoli produttori e lavoratori agricoli, ambientali e della pesca, allo scopo di assicurare migliori servizi articolati sul territorio, ha stipulato specifiche convenzioni con proprie società di servizi e con altri enti operanti a livello nazionale e territoriale, dotandosi così di strutture snelle e funzionali in grado di assistere gli associati ALPAA e gli utenti nel rapporto con la Pubblica Amministrazione, nella consulenza per la gestione e lo sviluppo delle attività agricole, forestali e della pesca e nella diffusione della conoscenza sulle opportunità di finanziamento e di qualificazione delle produzioni. A tale scopo è convenzionato con gli Organismi Pagatori e le Regioni per:

  Acquisire, conservare, custodire e aggiornare il fascicolo aziendale, cartaceo ed elettronico, nonché per accettare la registrazione a sistema delle domande inerenti al sostegno economico (premio unico);
 Assumere le dichiarazioni presentate dai piccoli produttori e lavoratori agricoli e ogni documentazione utile interagendo con il SIAN (il sistema informatico nazionale) di AGEA.


 Fornire consulenza in materia di progettazione, gestione, finanziamenti e sviluppo delle attività, in modo semplificativo:
 Tenuta e conservazione delle scritture contabili;
 La custodia e aggiornamento del fascicolo aziendale;
 L’accettazione e la registrazione delle domande di premio unico e le dichiarazioni dei produttori agricoli;
 Assistenza e elaborazione delle domande di ammissione a benefici comunitari, nazionali e regionali, delle istanze relative alle diverse OCM; 
Presentazione dei PUA
PSR - Misure a superficie: agroambiente, indennitàompensativa, forestazione, ecc.;
Richieste di primo insediamento di giovani agricoltori, ammodernamento delle aziende agricole; 
Vitivinicolo - domande di aiuto per investimenti, ristrutturazione e riconversione dei vigneti;
UMA - istruttoria per la concessione delle agevolazioni sui consumi di carburante per Utenti Macchine Agricole;
Catasto – consultazione, anagrafiche, frazionamenti, documentazione.
Pesca - gasolio agevolato navigazione, fermo biologico, gestione aiuti “de minimis”, consulenza P.O. - F.E.A.M.P. e OCM, cooperative piccola pesca.

Tutela associati

Il CAALPA, convenzionato con gli Enti Pagatori e le Regioni, si avvale della collaborazione di specifiche società di servizi di cui è socio maggioritario.

Gli associati ALPAA, o chiunque voglia utilizzare i nostri servizi, deve dare formale mandato al CAALPA  allo scopo di attuare ogni consultazione o richiesta di servizi, compilando e firmando regolare mandato di assistenza fornendo, ove necessario, tutte le informazioni e la documentazione necessarie a costituire ed aggiornare il fascicolo aziendale e per ogni altro adempimento inerente al servizio richiesto. 

Solo a tale condizione il nostro Centro Operativo potrà: 

Fornire i servizi richiesti, compresa la consultazione delle banche dati collegate;
Offrire ogni garanzia inerente al corretto svolgimento del servizio richiesto, facendo contestualmente attivare la polizza assicurativa per la copertura dei rischi di responsabilità civile professionale come peraltro previsto dalla legge.

Allo scopo di poter assistere al meglio gli associati e gli utenti, i Centri Operativi CAALPA hanno la responsabilità di: 

Identificare il produttore, mediante l'acquisizione di una copia del documento d'identità; 
Accertare l'esistenza del terreno posseduto, mediante la consegna del titolo di possesso;
Immettere correttamente i dati forniti, la cui veridicità rimane in capo all'utente, nel sistema informatico.

Su istanza scritta e motivata dell'associato o dell'utente, con riferimento al servizio  richiesto, il Centro Operativo CA.ALPA rilascerà copia della documentazione o delle istanze presentate. 

Reclami

In caso di inadempienza o disfunzione del Centro Operativo CA.ALPA, gli associati e gli utenti potranno presentare motivato reclamo da inviare al CA.ALPA srl e all’Organismo Pagatore, precisando: 

La motivazione del reclamo;
La persona cui eventualmente si attribuisce la responsabilità;
L'atto e l'atteggiamento contestati (data e luogo);
Ogni elemento di prova e il provvedimento che si intende invocare.

E' fatta salva ogni altra opzione giuridica.  

Privacy

Tutti i dati forniti dagli associati e dagli utenti e in possesso dei Centri Operativi CAALPA sono assoggettati al trattamento ed alla tutela della privacy, come previsto dalla normativa di legge vigente.

Altri servizi

Nei nostri Centri Operativi, anche attraverso la rete integrata dei servizi CGIL, siamo in grado di accompagnare, tutelare e assistere i piccoli produttori dei settori agricolo, alimentare, ambientale e della pesca nel rapporto con la pubblica amministrazione e con gli enti previdenziali assistenziali e di tutela. 

I servizi offerti direttamente o in convenzione, in modo esemplificativo, sono i seguenti:

Lavoro/INPS

Gestione Libro Unico del Lavoro; Assistenza nella stipula contratti piccola colonia e compartecipazione familiare; Iscrizione negli elenchi;

Fiscali/CAAF CGIL

Assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi ed eventuale assistenza nel contenzioso tributario; 
Compilazione dei modelli per le detrazioni fiscali; 
Calcolo delle imposte comunali sugli immobili; 
Compilazione dei modelli reddituali finalizzati all’ottenimento di prestazioni sociali legate al reddito; 
Calcolo dell’Indicatore della situazione socio-economica (ISEE); 
Assistenza alla compilazione della dichiarazione di successione e delle volture catastali; 
Assistenza negli adempimenti previsti dal contratto di lavoro per assistenti familiari.

Fondazione Metes 

Formazione professionale agricola e, in particolare, sulla sicurezza

Previdenza/Patronato INCA

Tutela individuale in materia previdenziale, pensionistica, ammortizzatori sociali, e assistenziale (infortuni, malattia, malattia professionale, maternità, assegni familiari, ecc.)

La soddisfazione e la cura degli interessi dei nostri associati rappresentano  punti di forza e fattori essenziali della missione dell'ALPAA.

Norme

Circolari ALPAA - Circolari AGEA - Circolari Mipaf

CIRCOLARI ALPAA 2015

CIRCOLARI ALPAA 2014

Circolari AGEA

Circolari MIPAF

Normativa italiana - Leggi

Normativa italiana - Circolari

Normativa europea

Enti pagatori

Gli Organismi pagatori REGIONALI che operano nel nostro paese sono: 

 ARTEA, per la regione Toscana;
 AGREA,  per la regione Emilia Romagna;
 AVEPA,  per la regione Veneto;
 ARCEA,  per la regione Calabria;
 ARPEA, per la regione Piemonte;
 REGIONE Lombardia;
 ARPAG Trento; 
 BOLZANO.

Per le regioni che non hanno istituito un ente pagatore in proprio opera AGEA, cui sono anche affidate la gestione (in via esclusiva) con l'Unione Europea dei rapporti finanziari, e le funzioni di indirizzo e di controllo sulla rendicontazione finanziaria di tutti gli Organismi pagatori operanti sul territorio nazionale.

AGEA  ha competenza per l'erogazione di aiuti, contributi, premi ed interventi comunitari previsti dalla normativa dell'Unione europea, non attribuita ad altri organismi pagatori. Cura la gestione degli ammassi pubblici comunitari, degli aiuti sociali (distribuzione gratuita, mediante enti no-profit, alle persone bisognose di derrate alimentari provenienti dalle scorte d'intervento dell'Unione Europea), ed i programmi di miglioramenti delle qualità dei prodotti agricoli, nonché ogni altro intervento comunitario non affidato dalla normativa europea, ad altri organismi.

Altri enti pagatori, a livello nazionale, sono: Ente Risi, per il settore della risicultura e Saisa per le restituzioni alle esportazioni. 

In base alle vigenti norme, ogni Organismo pagatore è articolato su tre unità organizzative funzionali:

  1. Autorizzazione dei pagamenti - determina l'importo da pagare ai richiedenti;
  2. Esecuzione dei pagamenti - impartisce agli “istituti cassieri" le istruzioni per il pagamento;
  3. Contabilizzazione dei pagamenti - registrai pagamenti eseguiti nei "libri contabili" e predispone la rendicontazione periodica della spesa nella relazione con la Commissione Europea, tramite l'Organismo di Coordinamento.

Governo

  • Il Governo
  • Palazzo Chigi
  • Diretta video 
  • La Costituzione 
  • Agenda
Copyright (c) www.alpaa.it 2014-2022

Via Benedetto Musolino, 21 – 00153 ROMA, tel: 06-5880985 - email