|
Piena solidarietà a Mimmo Lucano, Sindaco di Riace
Comunicato stampa
PIENA SOLIDARIETÀ AL SINDACO DI RIACE
Esprimiamo piena solidarietà al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, reo di aver prodotto e sperimentato un modello di integrazione possibile degli immigrati nel nostro paese.
Non si tratta di prendere posizione a favore o contro magistrati che svolgono la loro attività per affermare la legalità anche quando si tratta di una legge controversa, e da abolire, come la cosiddetta legge Bossi-Fini, ma di ribadire la validità del “modello Riace” che rappresenta un concreto tentativo di rivitalizzare le aree interne, sempre più desertificate e abbandonate al loro destino (case, edifici, scuole, monumenti, piazze), insediandovi immigrati disponibili a condividere percorsi di integrazione raggiungendo un doppio obiettivo: contrastare lo spopolamento e il degrado di tanti piccoli borghi e paesi e togliere fasce considerevoli di immigrati dalle grinfie di sfruttatori di ogni risma e della criminalità mafiosa e non.
Avevamo invitato Mimmo Lucano al nostro congresso, e manteniamo l’invito nella speranza che il 22 novembre prossimo potrà discutere con noi il suo modello di integrazione; rimaniamo convinti, diversamente dai fomentatori di odio e paure, che non si tratti di “buonismo” incline a “riempire l’Italia di immigrati” ma di una buona prassi in grado di innestare nuove energie e valore umano per bloccare il declino di vaste aree del paese e produrre un circuito economico virtuoso dato dal mantenimento del patrimonio edilizio/abitativo/agricolo, e dall’attivazione dei servizi connessi all’ambiente, alla salute, alla scuola, alla mobilità.
Ci mobiliteremo e sosterremo ogni iniziativa a favore della comunità di Riace e del suo Sindaco.
Gino Rotella
Presidente Nazionale ALPAA
Roma, 2 ottobre 2018
|
|