|
I piccoli agricoltori nell'agricoltura postmoderna
Con la Conferenza di organizzazione dello scorso ottobre, oltre a definire un nuovo assetto organizzativo per rispondere alle esigenze dei lavoratori-produttori che operano nei settori agroalimentare, ambientale e della pesca, abbiamo aperto un confronto per meglio definire, anche sotto l'aspetto teorico-culturale, la stessa ragion d'essere dell'ALPAA nel contesto della rappresentanza del lavoro, con diritti e doveri che possono trovare agevole posto nella Carta universale dei diritti del lavoro lanciata dalla CGIL e dare così la possibilità anche a soggetti sociali "di frontiera" di contribuire alla ricostruzione di quello che il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso, chiama "punto di universalità dei diritti per tutti i lavoratori".
|
|