Il nostro progetto, sperimentale, finalizzato a realizzare una rete di gruppi di Acquisto Collettivo nasce con l'intento non solo di contrastare concretamente la contrazione economica cui sono soggette, con la crisi, le famiglie italiane, ma di promuovere e praticare stili di consumo e di vita che non siano esclusivamente dipendenti dalla catena dei grandi gruppi della cosiddetta distribuzione organizzata dei prodotti agricoli e alimentari.
Se i principi ispiratori del nostro progetto sono la territorialità e la stagionalità dei prodotti, siamo consapevoli che gli ambiti delle filiere corte, del biologico e del chilometro zero non sempre possono soddisfare i bisogni di chi vuole avere prodotti genuini, di qualità e a buon mercato. Perciò proponiamo un aggiornamento dei paradigmi di riferimento. Qualche esempio: chilometro equo suona meglio di “chilometro zero”, prodotto genuino è più comprensibile del “biologico”, azzerare le intermediazioni (e i costi) chiarisce meglio il concetto di “filiera corta”.
Ecco dunque la nostra ispirazione di massima: mettere insieme, in rete i lavoratori-produttori del settore agroalimentare – ossia persone che oltre a svolgere il proprio lavoro autonomo o dipendente, senza essere imprenditori, coltivano propri appezzamenti di terreno o si dedicano a piccole attività di trasformazione alimentare, producendo per loro stessi, ma anche per altri, prodotti genuini – e consumatori che vogliono acquistare quegli stessi prodotti, sapendo la loro provenienza, la loro origine e i metodi di produzione impiegati.
Mettere in atto il nostro progetto deve conseguire anche un altro importante risultato: rendere disponibili prodotti agricoli e alimentari genuini e di alta qualità a tutti e non solo, come avviene oggi, alle persone che possono permettersi di fare la spese nei negozi specializzati del biologico o presso il coltivatore diretto biologico a prezzi eccessivi.
Ecco descritto, in poche righe, il nostro obiettivo. Certo, siamo consapevoli che scriverlo è molto più semplice che realizzarlo. Ma vogliamo provarci. Per questa ragione realizzeremo nei prossimi mesi prime sperimentazioni possibili, di cui daremo conto.
Intanto è possibile segnalarci la tua pre-adesione, come produttore o consumatore, compilando il seguente form.