NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
< >

READ UP

progetto europeo READ UP

Progetto Alpaa

Progetto Pesca Costiera

AlpaaPesca

Rappresenta e tutela i lavoratori autonomi della piccola pesca costiera e dell'acquacoltura

Alpaa

Brochure Alpaa

READ UP

progetto europeo READ UP

News stampa

Comunicati stampa

Alpaa

Brochure Alpaa

Il lavoro cambia l'agricoltura

IV° congresso nazionale Alpaa - Scilla, 22-23 novembre 2018

READ UP

progetto europeo READ UP

CHI SIAMO: Piccoli Pescatori Associati in AlpaaPesca

AlpaaPesca è un’associazione di rappresentanza dei piccoli pescatori autonomi che operano nella pesca costiera o ravvicinata, in acqua dolce e nell'acquacoltura. Si propone come casa comune dei piccoli pescatori, delle donne e dei giovani che vogliono contribuire al cambiamento e alla valorizzazione della pesca in versione rinnovata e moderna.

AlpaaPesca è impegnata a:

1) dare nuova linfa alla categoria e a tutelarla sul piano della difesa del lavoro, dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile;
2) favorire la crescita del settore e degli associati, promuovere lo sviluppo della solidarietà e diffondere i sani principi e i valori sindacali e associativi;
3) ricercare nuove risposte alla crisi e alla marginalità in cui è stata relegata la piccola pesca, la meno protetta in sede nazionale e comunitaria, benché la meno impattante sull’ambiente marino.

A tale riguardo i piccoli pescatori di AlpaaPesca, tendono a rappresentare sul piano della tutela ambientale ed ecologica, un tratto distintivo e mirano pertanto a perseguire: l’applicazione del codice di condotta per la pesca responsabile (Fao); il pieno rispetto dello sviluppo sostenibile; il ricambio intergenerazionale della categoria; la tutela, la dignità e il diritto al (e del) lavoro.

AlpaaPesca mira a salvaguardare e tutelare la piccola pesca, che rappresenta circa il 70 per cento del settore, e pone la necessità di rilanciare – senza sentimentalismi – cultura, storia, saperi e tradizioni, valorizzando quel patrimonio ancora in gran parte inesplorato, come la qualità del pescato, il ruolo di presidio ambientale sulle coste, la valorizzazione del territorio, lo sviluppo equo e sostenibile.

AlpaaPesca si batte in ogni sede affinché la piccola pesca sia valorizzata, come attività primaria, e tolta dalla marginalità e dall’isolamento in cui è stata abbandonata, per rilanciarla nella prospettiva di assicurare un futuro dignitoso ai piccoli pescatori.

A tal fine agisce con un approccio integrato per porre un argine all’individualismo; per far emergere la multifunzionalità; per cogliere le sfide della competitività e della sostenibilità; per valorizzare nuovi ruoli in grado guardare la piccola pesca con occhi diversi dal passato.

 

Governo

  • Il Governo
  • Palazzo Chigi
  • Diretta video 
  • La Costituzione 
  • Agenda
Copyright (c) www.alpaa.it 2014-2022

Via Benedetto Musolino, 21 – 00153 ROMA, tel: 06-5880985 - email